Per l’UE il Climategate non è mai esistito
Anzi, il documento diffuso oggi dall’ufficio stampa dell’Unione, contenente le valutazioni del Consiglio d’Europa sulla climafiction di Copenhagen, esprime piena fiducia nel lavori e nei metodi usati dall’IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change:
PONE IN RILIEVO il suo pieno e costante sostegno al Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) che, grazie alle sue solide ed efficaci valutazioni scientifiche sul cambiamento climatico contribuisce all’approfondimento della nostra comprensione del cambiamento climatico; PRENDE ATTO del fatto che è stato segnalato un numero ristretto di imprecisioni; È CONVINTO che l’IPCC offra la più autorevole e completa procedura di valutazione delle conoscenze scientifiche esistenti in materia di cambiamenti climatici; in tale contesto, SI COMPIACE delle iniziative intese a riesaminare le procedure interne del IPCC per i suoi futuri lavori
Luminoso l’ultimo passaggio, in cui il Consiglio d’Europa si dice convinto che la prossima volta che la banda del buco dell’IPCC si troverà a manomettere e falsificare i dati e le evidenze scientifiche che smentiscono la consistenza e l’origine antropica dei cambiamenti climatici, farà più attenzione a non farsi beccare.
Non fare il Talebano, la verità di solito sta sempre nel mezzo sia sul clima che su tutto il resto.
Saluti