Vai al contenuto

Troppo freddo? Troppo caldo? Paga Exxon

24 marzo 2010

La notizia è la seguente: alcuni residenti del Sud del Mississippi, devastato nel 2005 dall’uragano Katrina, si sono riuniti in una class action e hanno avanzato una richiesta di risarcimento alle principali compagnie petrolifere tra cui ExxonMobile, Shell, BP e Chevron. L’impianto accusatorio si basa sull’assunto che le attività delle summenzionate compagnie,

energia, combustibili fossili e industrie chimiche sul territorio americano, hanno contribuito all’emissione di gas serra responsabili del riscaldamento del pianeta.

 

E conseguentemente l’aumento della temperatura

ha provocato un innalzamento del livello dei mari e incrementato la ferocia dell’uragano Katrina, contribuendo alla distruzione delle proprietà dei ricorrenti così come di beni pubblici.

Il fatto ancora più surreale è che tre corti d’appello federali hanno considerato ammissibile l’istanza e stanno fissando le date per le audizioni. La faccenda potrebbe finire entro quest’anno anche alla Corte Suprema. 

Non mi era ancora venuto in mente, ma probabilmente potrei chiedere alle stesse multinazionali un congruo risarcimento per la carne andata a male durante l’abbondante e inattesa nevicata marzolina della quale ho recentemente raccontato gli effetti. E chissà se i parenti delle vittime dell’alluvione di Firenze sono ancora in tempo o se il loro caso, imperdonabili lentezze della giustizia italiana, è ormai caduto in prescrizione.

Il legame tra attività umane e cambiamenti climatici è sempre più difficile da dimostrare, così come la relazione tra cambiamenti climatici e disastri naturali. Ma vale la pena stare all’erta. A giudicare dai luoghi comuni che circolano anche dalle nostre parti, probabilmente qualche euro di risarcimento rimarrà anche per noi…

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: