Vai al contenuto

E adesso? Tutti al buio?

8 aprile 2010

Era stato uno dei miei desideri per il nuovo anno: il ritorno delle lampadine a incandescenza, insieme ai termometri al mercurio, due oggetti di uso comune che la costosa nullocrazia europea aveva preteso di sopprimere. Ora leggiamo che, grazie a una ricerca di una fondazione di Zurigo sulle tecnologie, le lampade a basso consumo fanno male alla salute. Proprio loro.

Le orrende lampade che ci mettono un quarto d’ora per fare una luce fredda e biancastra, quelle che consumano meno e aiutano gli orsi polari a procurarsi da vivere, quelle che siamo obbligati ad acquistare a prezzi esorbitanti e che rendono le nostre abitazioni simili a corsie di ospedali, possono provocare infiammazioni a nervi e  muscoli se si staziona a meno di trenta centimetri da esse. E se si rompono rilasciano nell’ambiente minime quantità di mercurio, proprio come i termometri.

Ora la vicenda si può evolvere in tre differenti modi:

1) Dopo le lampadine a incandescenza, che consumano troppo, le lampade a basso consumo, che provocano infiammazioni, e le candele, che scottano, da Bruxelles arriverà il divieto di luce nelle ore notturne, in attesa di riuscire a spegnere anche il Sole in quelle diurne a causa della sempre più preoccupante diffusione di eritemi e scottature estive.

2) Dato che la nullocrazia europea, come ogni burocrazia che si rispetti, risponde solo a se stessa e della scienza poco gliene cale, come ha spesso dimostrato, continuerà tutto come prima, con le lampadine a incandescenza vietate, le green corporations a far quattrini e così sia.

3) Verrà ristabilito il principio che ciascuno è responsabile della propria salute, e una volta pagata l’energia di cui ha bisogno, potrà illuminare la propria vita come cazzo gli pare.

Pubblicità
4 commenti leave one →
  1. 8 aprile 2010 18:11

    non vorrei romperti le uova nel paniere, ma tutto quello dove ci passa corrente elettrica tende a emettere un campo elettromagnetico

  2. Giordano Masini permalink*
    8 aprile 2010 18:34

    vero, ma ciò che a me rompe le uova (fuori dal paniere) è l’eccesso di regolamentazione. L’Europa vieta le lampade a incandescenza, l’ufficio federale della sanità svizzera promulga indicazioni ufficiali su come usare quelle a basso consumo… Penso che si stia esagerando.

  3. 13 aprile 2010 21:16

    E ora come si fa?
    Sicuramente la notizia non verrà data dai maggiori mass media finché non saranno completamente esaurite le scorte già prodotte di lampadine a basso consumo. No?

  4. roberto permalink
    11 giugno 2010 13:02

    se basta una ricerca “scientifica”(se ne pubblicano ogni anno su tutto e il contrario di tutto, ma non tutte sono affidabili) per convincervi che sia solo una scocciatura usare lampadine a basso consumo energetico piuttosto che le vecchie ad incandescenza, allora se vi proprino una ricerca che mostra nel quale si afferma che percentualmente i maschi omosessuali sono artisticamente e intellettualmente più dotati degli eterosessuali, che fate iniziate a non mangiar più il cetrioli solo con la bocca???

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: