Metodo scientifico in salsa iraniana
La scienza si occupa da sempre delle cause dei terremoti, nella speranza che un giorno l’impatto catastrofico di un sisma sulle popolazioni possa essere in qualche modo attenuato. Un contributo di fondamentale importanza arriva da Teheran, dove l’ayatollah Kazem Sediqi ha fornito ai ricercatori di tutto il mondo la chiave che stavano cercando. L’origine dei terremoti va ricercata nell’abbigliamento troppo succinto delle donne. Ma attenzione, la scienza è sempre complessa, e guai a semplificare. L’abbigliamento succinto è il primo di una catena di eventi che ha come inevitabile conseguenza il sisma:
molte donne che vestono in modo sconsiderato, provocano smarrimento nei giovani, mettono a rischio la loro castità e incitano ai rapporti al di fuori del matrimonio nella società che incrementano i terremoti. Le calamità naturali sono il risultato delle azioni della gente
E’ un periodo fecondo per la scienza, come dicevamo l’altroieri…