Vai al contenuto

2 maggio. Il giorno dopo

2 Maggio 2010

La recita del piagnonismo nazionale quest’anno è andata in scena a Rosarno, e non avrebbe potuto trovare palcoscenico più adatto. Proprio qui, dove a gennaio i cittadini piagnucolavano per essere stati abbandonati dallo Stato, quello Stato che li ha riempiti di sussidi e si voltava dall’altra parte quando sfruttavano manodopera ridotta in schiavitù, ieri i leader di CGIL, CISL e UIL sono venuti a invocare, guarda un po’, più Stato, piani straordinari e soldi pubblici a gogò.

E pare anche che qualche Rosarnese si sia risentito, ché dopo tanta attenzione tutto tornerà come prima. Inutile spegargli, immagino, che il suo futuro dipende da lui e non dallo Stato. E non è una bella prospettiva: se dipende da lui non può essere che peggiore.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: