Vai al contenuto

Avete fame? Fatevi un orto!

3 Maggio 2010

Questa è la risposta che l’associazione internazionale Pro-Natura intende dare al problema della malnutrizione in Senegal. 60 metri quadri di terra, una zappa e qualche bustina di semi, rigorosamente non Ogm. Questo è tutto il necessario. Peccato non averci pensato prima.

Certo, bisogna anche convincere le persone che la cosa funziona, ammettono a Pro-Natura, e questa sembra la parte più difficile del progetto, dato che quegli ostinati dei senegalesi continuano a fare i conti e a pensare alla loro sopravvivenza:

without better access to information on climate and to new crop technologies and techniques, many farmers are left with few options. Among the Senegalese young people, in particular, it is difficult to encourage agriculture as a viable means of employment. (…)

In the villages, the kids tell me they would rather get on a boat to flee to Europe. They tell me here they are already dead, because here they have nothing.

E’ doveroso aggiungere che secondo i promotori questa iniziativa è anche un efficace risposta ai cambiamenti climatici, ovviamente, così come è doveroso menzionare il cuore di questo progetto: un metodo di fertilizzazione del terreno sviluppato in Amazzonia 7000 anni fa e poi abbandonato, chissà perché…

Pubblicità
6 commenti leave one →
  1. roberto permalink
    11 giugno 2010 11:06

    ahime tutti finocchi col sedere degli altri, certamente chi ha proposto tale soluzione si guarda bene recarsi lui in loco e far dipendere la propria sopravvivenza (e dei propri figli) da tale progetto.

Trackbacks

  1. Sviluppo vs chiacchiere… « La Valle del Siele
  2. Un continente alle ortiche « La Valle del Siele
  3. ‘Datemi una zucca e vi salverò l’Africa’. Slow Food e il terzomondismo razzista « La Valle del Siele
  4. Datemi una zucca e vi salverò l’Africa. Il terzomondismo razzista di Slow Food. « Riecho blog
  5. Giocare con la vita degli altri « La Valle del Siele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: