Vai al contenuto

Aguzzate la vista – 2

27 giugno 2010

Solo una di queste tre agenzie è autentica.

Pistoia, 26 giu. – (Adnkronos) – ”La Chiesa deve fare ogni sforzo possibile per contrastare la diffusione delle automobili con il cambio automatico. E’ una battaglia cruciale contro la tendenza dell’attuale sistema economico di voler ‘semplificare’ la vita”. E’ l’accorato appello che la scrittrice Susanna Tamaro ha lanciato durante il suo intervento al VII Forum dell’Informazione cattolica, organizzato dall’associazione Greenaccord a Pistoia.

”Spero che tutti i cattolici si uniscano per combattere questa cecita’. Per contrastare lo strapotere dell’industria automobilistica che crede di poter disporre a proprio piacimento di tale prerogativa”, ha detto l’autrice del bestseller ”Va’ dove ti porta il cuore”.

Parlando dei temi ambientali, Tamaro ha aggiunto: ”Le generazioni future avranno verso di noi la stessa reazione che noi abbiamo avuto contro chi ha visto la follia nazifascista senza intervenire. Ci chiederanno conto delle nostre azioni. Ci domanderanno: Perche’ non avete fatto nulla per evitare l’Apocalisse?

Pistoia, 26 giu. – (Adnkronos) – ”La Chiesa deve fare ogni sforzo possibile per contrastare la diffusione degli autovelox. E’ una battaglia cruciale contro la tendenza dell’attuale sistema economico di voler ‘rallentare’ la vita”. E’ l’accorato appello che la scrittrice Susanna Tamaro ha lanciato durante il suo intervento al VII Forum dell’Informazione cattolica, organizzato dall’associazione Greenaccord a Pistoia.

”Spero che tutti i cattolici si uniscano per combattere questa cecita’. Per contrastare lo strapotere della polizia stradale che crede di poter disporre a proprio piacimento di tale prerogativa”, ha detto l’autrice del bestseller ”Va’ dove ti porta il cuore”.

Parlando dei temi ambientali, Tamaro ha aggiunto: ”Le generazioni future avranno verso di noi la stessa reazione che noi abbiamo avuto contro chi ha visto la follia nazifascista senza intervenire. Ci chiederanno conto delle nostre azioni. Ci domanderanno: Perche’ non avete fatto nulla per evitare l’Apocalisse?

Pistoia, 26 giu. – (Adnkronos) – ”La Chiesa deve fare ogni sforzo possibile per contrastare la diffusione degli organismi Ogm. E’ una battaglia cruciale contro la tendenza dell’attuale sistema economico di voler ‘brevettare’ la vita”. E’ l’accorato appello che la scrittrice Susanna Tamaro ha lanciato durante il suo intervento al VII Forum dell’Informazione cattolica, organizzato dall’associazione Greenaccord a Pistoia.

”Spero che tutti i cattolici si uniscano per combattere questa cecita’. Per contrastare lo strapotere delle multinazionali che credono di poter disporre a proprio piacimento di tale prerogativa”, ha detto l’autrice del bestseller ”Va’ dove ti porta il cuore”.

Parlando dei temi ambientali, Tamaro ha aggiunto: ”Le generazioni future avranno verso di noi la stessa reazione che noi abbiamo avuto contro chi ha visto la follia nazifascista senza intervenire. Ci chiederanno conto delle nostre azioni. Ci domanderanno: Perche’ non avete fatto nulla per evitare l’Apocalisse?

Si potrebbe continuare all’infinito: c’è qualcosa che non sopportate? Lanciate un accorato appello alla Chiesa e ai cattolici: la puzza di sigaro, le telecronache della RAI, quelli del piano di sopra, i libri della Tamaro…

A proposito invece dell’uso a dir poco improprio del paragone con il nazismo, leggasi anche il vegano Paul McCartney, a cui evidentemente gli effetti dell’LSD ancora non sono completamente svaniti…

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. Piero Iannelli permalink
    28 giugno 2010 23:25

    Caro Giordano.. AGUZZARE LA VISTA?..

    Solo chi non ha una visione complessiva e d’insieme può scambiare i vari catastrofisti per semplici “burloni”

    Comprenderete cosa si cela dietro queste energie verdi, la bugia del riscaldamento globale e la relativa idiozia della riduzione delle quote di CO2.

    Questi brevi stralci di un recente articolo leggetelo e attenti ai “NOMI”..:

    /—————-/

    Si moltiplicano i clienti e le società che scelgono le fonti rinnovabili per avere la corrente elettrica. Ecco come orientarsi tra le diverse offerte e le due certificazioni per capire come viene prodotta.

    .. Ma esistono anche piccole aziende private che vendono esclusivamente energia pulita. Tra cui la sorgenia, anche questa certificata recs, perché oltre a cinque parchi eolici, altrettanti termoelettrici e tredici impianti fotovoltaici sparsi per l’italia ha comprato dall’enel anche tre grandi centrali idroelettriche. inoltre sta costruendo tre impianti a biomasse.

    Oggi sorgenia produce energia rinnovabile equivalente al consumo di 1,3 milionidi famiglie italiane e conta più di mezzo milione di clienti. Dal 2002 esiste anche un’altra certificazione tutta italiana: il “100 per cento energia verde” che un organismo indipendente rilascia solo agli impianti a basso impatto ambientale di alta qualità. Centrali che oltre al requisito della rinnovabilità devono avere anche quello della sostenibilità. Nel caso dell’idroelettrico, giusto per fare un esempio, la certificazione “100 per cento energia verde” possono ottenerla solo le centrali piccole, recenti e sostenibili che non superano la potenza di 50 megawatt. a garanzia delle scelte intraprese nella commissione figurano il Wwf, Legambiente, l’adiconsum e Cittadinanzattiva e la cerficazione può essere ottenuta anche da chi acquista, vende o consuma.

    /———/

    Bene, ora leggete cosa in realtà dietro il “VERDE” si cela.. da uno stralcio di questo successivo articolo:

    Qualcuno dice che Federparchi serva a Legambiente per recuperare un rapporto con il Ministero, di qui la il cooptazione prima e l’inserimento nel direttivo Federparchi dopo, di soggetti che millantano o hanno rapporti “personali” con il Ministro Prestigiacomo. (se vuoi qualcosa da un politico fai amicizia con il suo autista!).

    Visto il basso livello potrebbe essere così, ma invece non lo è: il vero motivo è un altro.

    Federparchi ed i parchi rappresentano per Legambiente e per i suoi dirigenti la più grande fonte di guadagno( anche personale) dei prossimi decenni. Centinaia di milioni di euro.

    La parola magica è Carbon Credit, I certificati di credito di emissione di CO2 un patrimonio enorme che i parchi possono vendere dopo averli acquisiti come conseguenza della piantumazione di alberi.

    Personaggi ed interpreti di questo grande affare:

     La CIR di Carlo De Benedetti insieme a Tubini a fondato “Giga” una società che acquista e vende Carbon Credit Internazionali . ( già acquistati per 60 milioni di euro da varie nazioni)

     Legambiente è propietaria del 10% delle azioni di Sorgenia

    (Presidente onorario di legambiente Ermete Realacci , Alcuni membri della segreteria nazionale .Duccio Bianchi, Edoardo Zanchini, Nunzio Cirino Groggia, Andrea Pogg

     Legambiente e Sorgenia insieme a tutte le industrie del settore energetico alternativo( e non) sono riunite in una “non profit” che si chiama Kyoto Club. (presidente Massimo Orlandi – Vicepresidente Ermete Realacci, Direttore Kyoto club service Mario Gamberale )

     Ermete Realacci e Duccio Bianchi posseggono il 25% della società s.r.l. Ambiente Italia
    Ricerche e servizi in Campo Energetico. (CCIAA Milano –REA 145656)

     Legambiente , Legambiente Lombardia, Kyoto Club e Ambiente Italia sono comproprietari della società s,.r .l. Azzero CO2 (CCIAA Roma REA 1137033) specializzata in compravendita di Carbon Credit.( Amministratore delegato Mario Gamberale Vicepresidente Antonio Ferro, consiglieri Duccio bianchi; Andrea Poggio, Edoardo Zanchini,)

     Kyoto club e Federparchi fondano la onlus Parchi per Kyoto con il supporto tecnico di Azzero Co2. (Presidente Matteo Fusilli, Vice Presidente Massimo Orlandi, Consigliere Mario Gamberale, direttore comunicazione Antonio ferro)

    L’attenta lettura di quanto esposto porta a tre considerazioni:

    Il controllo di Federparchi garantisce la prosecuzione e la gestione negli anni di progetti di piantumazione in tutti i parchi e le aree protette Italiane.

    Ermete Realacci, Ministro ombra del PD , Componente della Commissione Parlamentare Ambiente , Presidente Onorario di Legambiente, Presidente di Symbola, Vicepresidente di Kyoto Club, comproprietario di ambiente Italia e Azzero Co2 è titolare di un enorme e vergognoso conflitto di interessi.

    Legambiente non può più definirsi una associazione ambientalista.

    /—————/

    Aggiungo semplicemente che spesso basta digitare un nome, e “google” restituisce il responso.

    Fate un semplice esperimento:

    MATTEO FUSILLI?..

    MA..
    CHI è MATTEO FUSILLI?..

    F E D E R P A R C H I L A Z I O!
    Mercoledì 17 dicembre, 2008 presso la sede del Parco regionale dell’Appia Antica, l’assemblea costitutiva del coordinamento laziale dell’associazione!
    CHI CI TROVIAMO?

    IL PRESIDENTE della Federparchi MATTEO FUSILLI!
    Lo stesso MATTEO FUSILLI di cui La procura ha chiesto il rinvio a giudizio, ha predisposto un sequestro di beni da 200.000 euro nei suoi confronti, e la sospensione dai pubblici uffici.

    Per i vecchi vertici del Parco truffa e falso-Indagato l’ex Presidente del parco del Gargano ( Meglio conosciuto come: Esperto della conservazione della natura e nella gestione di Aree Protette )
    Matteo Fusilli-06/11/2008-
    La Procura di Foggia è stata “investita” dalle indagini, per via della competenza territoriale, perché sulle tracce del controverso Scaramella, da tempo c’erano i Carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) di Roma – In quegli anni – sostengono dalla Procura di foggia dalle casse dell’ente Parco furono sborsati 363mila euro circa a favore di Scaramella.

    Come si ricorderà negli anni 2002 e 2003 la Eccp, società «organizzazione intergovernativa di diritto pubblico con sede a Washington e rappresentanza a Napoli» riconducibile appunto a Scaramella. La procura vuole vederci chiaro sul perchè l’incarico alla Eccp dell’ex consulente della Commissione Mitrokhin, venne affidato senza espletare alcuna procedura di gara.

    L’incarico fu in sostanza affidato mediante affidamento diretto e con provvedimento monocratico, dall’allora presidente del Parco del Gargano Matteo Fusilli.

    Lo stesso Fusilli avrebbe provveduto anche a rinnovare il suddetto incarico alla Eccp.
    Ed anche in questo caso senza osservare alcuna procedura di gara.

    Lo stesso FUSILLI dichiara:
    “Ci siamo rivolti alla Eccp perché operava già con il parco del Vesuvio con esiti positivi.”

    IO vorrei precisare che si parla di (860.824,34 euro)
    OTTOCENTOSESSANTAMILAOTTOCENTOVENTIQUATTRO EURO!VOSTRI E MIEI!
    Per lavori quantificati per 30′000!

    DILAPIDATI 100′000 EURO per togliere una recinzione! UNA RETE!

    MATTEO FUSILLI?.. Benissimo.. siamo a posto!
    Siamo in un “PARCO” di deliri e truffe?

    Ma la gente è stanca..

    “SATURA” di follie e di reti da togliere, di ipocrisie sulla CO2, montata sulla bugia del riscaldamento globale..con la CO2 al massimo ci si farà la “GASSOSA”..!
    Vorrebbero invece vendere “FUMO” e coprirsi d’oro?

    Magari se ne renderanno conto alle prossime urne..?

    Sempre cordialmente, e con vista “aguzza” …!

    Piero Iannelli
    –Segretario XI Municipio. “ La Destra ”
    — “Resp. Per le aree tutelate e vincolate”–
    –Presente su “F.B”– pieroiannelli@gmail.com
    N.Cell. : 339’8513962

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: