Tira vento
La questione delle contaminazione tra colture transgeniche e non resta uno degli ultimi baluardi degli oppositori degli Ogm, anche se il problema, decisamente trascurabile dal punto di vista scientifico e totalmente inesistente da quello pratico, a livello politico è stato già risolto istituendo delle fasce di sicurezza di larghezza variabile, in genere pochi metri sono più che sufficienti, tra le colture Ogm e quelle convenzionali.
Oggi Greenpeace, commentando il nuovo regolamento proposto da Barroso che permetterebbe ai singoli stati europei di vietare (ma anche di consentire con più facilità) l’uso delle varietà Ogm autorizzate dall’EFSA, sostiene che i coltivatori non Ogm sarebbero minacciati dalla contaminazione proveniente da altri paesi.
La contaminazione da OGM non si ferma ai confini nazionali.
Neanche le stupidaggini, soprattutto quando tira vento.