Vai al contenuto

Se fa ‘qua qua’ come un’anatra, probabilmente è Luca Zaia

9 agosto 2010

Carlo Stagnaro, su Chicago Blog, aveva trovato le parole giuste per definire gli attivisti che avevano inscenato una manifestazione nel campo di Giorgio Fidenato a Vivaro, in provincia di Pordenone:

Gli anglosassoni hanno una bella espressione popolare – nota come il “duck test” – che, pare, si deve al poeta James Whitcomb Riley: “se sembra un’anatra, nuota come un’anatra, e fa qua-qua come un’anatra, allora probabilmente è un’anatra”. Bé, guardate queste foto: se sembrano degli aggressori, si vestono come aggressori e parlano come aggressori, allora probabilmente sono aggressori. Non c’è altro modo di definire i militanti di Greenpeace che, questa mattina, hanno invaso il campo di Giorgio Fidenato, dove il leader di Futuragra aveva seminato 6 (sei) semi di mais transgenico (qui il video della semina, qui le foto della crescita). Qualunque cosa pensiate degli ogm – io sono favorevole, ma è irrilevante – siamo di fronte a qualcosa di molto più profondo: non il tormentone (falso) transgenico vs. biologico, ma il valore della proprietà privata.

Ebbene, tanto per tenersi aggiornati sugli eventi in corso, oggi quel campo è stato distrutto da un gruppo di no-global (qui le foto). L’ex ministro dell’agricoltura Luca Zaia, oggi governatore del Veneto, ha salutato l’azione squadrista affermando che finalmente è stata ripristinata la legalità. Per estensione, potremmo dire che se sembra un fascista, parla come un fascista e si comporta come un fascista, allora probabilmente è un fascista.

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. bill permalink
    9 agosto 2010 20:16

    Con un particolare: quelle personcine a modo che hanno fatto questa coraggiosissima azione sono comunisti. Tanto per chiamare le cose, e le persone, col loro nome.

  2. Giordano Masini permalink*
    10 agosto 2010 11:35

    E’ probabile, Bill, anche se secondo me l’azione dei no global (che classificherei come una malattia con la quale bene o male ogni democrazia deve imparare a convivere) è meno grave della dichiarazione di Zaia. Il partito al potere (Zaia è ex ministro e attuale governatore del Veneto) che usa le azioni violente e intimidatorie di una minoranza rumorosa per supplire alla propria imbecillità è un modus operandi diffuso anche tra i regimi comunisti (penso ai meeting di ripudio cubani o alla rivoluzione culturale maoista) ma di cui il nostro paese ha vissuto l’esperienza diretta sotto il fascismo. Di qui il paragone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: