Vai al contenuto

Mai più senza

16 agosto 2010

Sembra che sia online un “calcolatore” in grado di misurare la quantità di emissioni di gas serra legate alla coltivazione dei campi (ma un rilevatore di cazzate no?)

Il fondamentale dispositivo, realizzato da Kellogg Biological Station dell’Università del Michigan, permetterebbe, tramite l’analisi di diversi parametri come località, clima, tipo di lavorazione, intensità delle fertilizzazioni e varietà coltivate di avere il quadro completo di quanto i tuoi terreni stiano contribuendo alla distruzione del pianeta, e di quali siano le contromisure da prendere. Che poi sono sempre le stesse:

Le emissioni si riducono utilizzando una dose di concime inferiore rispetto a quella standard (basta applicarla in modo razionale, e la resa rimane invariata)

Sì, come no, infatti gli agricoltori si divertono a buttare sui campi fertilizzanti che costano un occhio…

Riducendo le arature. Coltivando grano, o meglio ancora soia, al posto del mais

E certo, tanto uno coltiva una cosa o l’altra tirando i dadi…

La cosa stupefacente, non troppo poi, è che gente che abita e si muove in città grige e trafficate e che d’estate si rinfresca coi condizionatori a palla, si concentri sulle emissioni prodotte dall’agricoltura e si diletti nello spiegare agli agricoltori come stare al mondo. Sempre meglio cambiare il mondo andando a triturare gli attributi altrui, piuttosto che dare un occhiata nel proprio cortile…

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: