La legge regionale dell’anno
E’ quella che potrebbe essere approvata dall’assemblea regionale campana su proposta del consigliere PdL Eva Longo, a sostegno dell’agricoltura locale. Il capolavoro assoluto, oltre a prevedere l’obbligo di utilizzo dei prodotti agricoli campani per almeno il 50% nei servizi di ristorazione collettiva, la concessione di permessi per costruzione, ampliamento o ristrutturazione di centri commerciali o grandi strutture di vendita solo se mettono in vendita prodotti agricoli regionali nella misura minima del 30% del totale di merce agroalimentare in commercio, e altre bestialità soprattutto per quanto riguarda farmer’s markets obbligatori in ogni comune, prevede anche il divieto assoluto di somministrazione di prodotti alimentari contenenti Ogm.
Se questa legge entrasse davvero in vigore, e a questo punto mi auguro proprio di sì per vedere l’effetto che fa, il primo risultato dovrebbe essere quello di far sparire dai menù dei ristoranti campani praticamente tutti i prodotti provenienti dall’allevamento bovino (i mangimi usati nelle stalle e nei paddocks di tutta Italia contengono in larga parte soia e mais Ogm di importazione), inclusa la Mozzarella di Bufala Campana DOP.