Vai al contenuto

Che a Pachino qualcuno si svegli!

5 settembre 2010

Guai a dire la verità, anche se si tratta di verità banali e che potrebbero essere comprese anche da un bambino delle elementari: se ne deve essere accorto anche il ministro dell’agricoltura Galan, che ha osato affermare che il pomodoro Pachino non è una varietà autoctona ma è stato selezionato da una società biotech israeliana e poi si è diffuso in Sicilia dove ha trovato un ambiente particolarmente favorevole alla sua coltivazione.

Apriti cielo… “Il pomodoro Pachino non è un Ogm!”, gridano sdegnati dal consorzio di tutela IGP Pomodoro di Pachino. E chi lo ha detto mai? Non dovrebbe essere un segreto che praticamente tutte le varietà che oggi coltiviamo sono state selezionate in laboratorio, anche se non attraverso la tecnica del DNA ricombinante. E il solito Sergio Marini, di Coldiretti: “Galan distrugge il valore e la distintività del nostro made in Italy agroalimentare che è l’unica arma che abbiamo per competere nei mercati nazionali e internazionali” Ah si? Sarebbe a dire che senza etichetta e senza un po’ di leggende che ne millantino origini antiche il made in Italy agroalimentare non vale un piffero?

E se  il pomodoro di Pachino valesse qualcosa semplicemente perché è buono, basta assaggiarlo, e questo conferisse valore tanto al lavoro di coloro che lo producono quanto a quello di coloro che lo hanno selezionato, lo scandalo dove sarebbe? Ha ragione il ministro: “Che a Pachino qualcuno si svegli!” Non solo a Pachino, se è possibile.

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. 5 settembre 2010 18:22

    figuriamoci se era OGm che cosa succedeva… 😉 L’agricoltura per certi personaggi deve sempre vivere con la testa sotto la sabbia, con la convinzione, neanche tanto segreta, che in fin dei conti il consumatore e’ un tonto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: