Il bicchiere della staffa (links per il finesettimana – 30/10/2010)
30 ottobre 2010
- E’ una buona domanda, quella che si è fatto Fabio Spina su Climate Monitor: se il solare fotovoltaico è così efficace e conveniente, per quale motivo continuano a promuovere le tariffe biorarie incentivando il consumo notturno?
- Per quanto riguarda l’eolico, invece, brutte notizie: pare che il vento non riesca a soffiare come si deve a causa dell’incremento della vegetazione in Europa. E pensare che sulla forestazione fino a poco tempo fa si cantava tutt’altro ritornello…
- Su Libertiamo.it Marco Faraci spiega dove vanno a finire i soldi dei contributi versati dai giovani precari, dato che (ed è bene che non si sappia in giro, sostiene il presidente dell’Inps) non contribuiranno a formare la loro pensione.
- La disoccupazione tra i giovani tra 15 e 24 anni è al 27,9%, mentre il 26,7% del fabbisogno di manodopera delle imprese risulta insoddisfatto. Ovvero, c’è un buco, e c’è pure un tappo. E ci sono dei motivi per cui quel tappo non entra nel buco.
- Su nFA, Sandro Brusco, traduce Vendola che spiega Marchionne.
No comments yet