La mamma de’ grulli è sempre incinta (sarà per colpa degli OGM?) – Il caso dell’India
Così recita un detto toscano e lo troviamo estremamente adatto per descrivere la storia del cotone Bt in India. Eh, sì, perchè diversa gente (ad esempio qui1, qui2 o qui3) sostiene che gli OGM siano un fallimento, che non rendono di più, anzi! E bla, bla, bla…
Sull’ultimo punto di per sè potremmo anche essere d’accordo, i caratteri di tolleranza ad erbicidi e insetti non sono pensati per aumentare direttamente le rese, ma piuttosto per ridurre le perdite e facilitare la coltivazione.
Però a ben guardare, di fatto, in più di qualche caso “sembrano” aumentare anche la produzione.
Prendiamo ad esempio i dati FAO di produzione del cotone in India (confessiamo che il dato ci viene da Morandini, anche se chiunque può comunque recuperarli da FAO-Stat selezionando paese, coltura e annate):