Il limone delle meraviglie di Terzigno
L’immagine di un limone deforme, raccolto a pochi passi dalla discarica di Terzigno, sta facendo il giro del web. E come al solito le redazioni dei più “autorevoli” quotidiani nazionali si affollano come pesci alle lampare: qui Repubblica, qui il Corriere, tutti a parlare di limoni mutanti per colpa delle sostanze tossiche sprigionate dalla discarica.
Eppure, come rivela l’Informatore Agrario (cheppalle ‘sti tecnici, sempre così spoetizzanti), “qualunque studente che abbia qualche cognizione di entomologia agraria può dire che si tratta dei classici esiti di un attacco di acaro delle meraviglie (Eriophyes sheldoni E.)”
Non c’è invece neppure bisogno di scomodare gli esperti per commentare le altre foto dello slide del Corriere (dal titolo “frutta deforme a Terzigno”, tra cui quella che mostra un cesto di mele bacate identiche a quelle che fa il mio melo quando non viene trattato: viva la biodiversità!
L’opera di disinformazione che fanno i giornali dovuta aun enorme pressapochismo è qualcosa di vergognoso.