1/4 di miliardo di Euro buttati nel cesso
L’Europa ha rilasciato un nuovo report (A decade of EU-funded GMOs research) che racconta i risultati delle ricerche da lei (invero da noi) finanziate negli ultimi 10 anni (2001-2010) per testare la sicurezza degli OGM e altre azioni collegate. Questi 50 progetti, che hanno coinvolto più di 400 centri di ricerca, ci sono costati circa quasi suppergiù 200 milioni di €. Per fare cosa? Studiare:
- L’impatto ambientale degli OGM
- OGM e sicurezza alimentare
- OGM per i biomateriali e i biocombustibili – tecnologie emergenti
- Valutazione e gestione del rischio – supporto e comunicazione delle politiche.
Tutto giusto. Non sono però gli unici che finora abbiamo sborsato. Forse qualcuno ricorderà un altro studio (EC-supported research into the safety of Genetically Modified Organisms€) che, tra il 1985 ed il 2000, si è “bevuto”, in 81 progetti che hanno coinvolto anche in quel caso circa 400 centri di ricerca, altri 70 milioni di € regalandoci la bellezza di 1.800 pubblicazioni scientifiche.
Tutto bene allora? Non troppo. Vediamo perchè…