Vai al contenuto

La Valle del Siele compie un anno

8 gennaio 2011

… ed è stato un anno divertente. Secondo le tabelle di WordPress.com, che ci ospita, siamo stati visitati più di 27.000 volte, e se consideriamo che all’inizio non ci conosceva davvero nessuno, credo che sia un risultato più che soddisfacente. Abbiamo avuto infatti più di 15.000 visite solo negli ultimi tre mesi, da quando, cioè, la Valle si è trasformata da pagina personale del sottoscritto a qualcosa di un po’ più ambizioso. A quanto pare è stata una buona idea.

Il giorno più affollato è stato il 27 novembre, con 1186 contatti in una volta sola (dovuti all’autoendorsement che ho avuto l’opportunità di scrivere su nFA), mentre questa è la top five dei post più popolari:

 

Il Monossido di Diidrogeno fa ancora vittime… tra i delegati di Cancun More stats 403
La COOP sei tu (se sei ariano) More stats 393
Alluvioni, regole e chiacchiere More stats 351
Quello che nessuno vi dice del cibo biologico More stats 349
Il meccanico dei trattori presenta le sue creature al Motor Show! La storia di Franco Dini, di Acquapendente More stats 333
La Pac e la filiera corta fanno bene al sindacato agricolo, ma non all’agricoltura More stats 276

 

Una menzione d’onore spetta al post sulla storia di Franco Dini e le sue 500 trasformate in Porsche e Ferrari, uno dei primi che ho scritto, che è stato probabilmente il più costante nel ricevere contatti. Per la cronaca, la 500 col motore Lamborghini da 580 CV sta crescendo, e probabilmente sarà al prossimo Motor Show.

Quanto ai termini usati nei motori di ricerca, qualcuno ci ha trovato cercando come riuscire a non pagare un limite di velocità (non credo che abbia trovato molte risposte), mentre qualcun altro si aspettava di sapere da noi come vendere al mercato davanti al banco (perché non dietro?).  Più soddisfatti saranno stati quelli (più d’uno) che ci hanno trovato scrivendo su Google le cazzate di Zaia. Che tipo di combinazione cercassero invece quelli che hanno scritto trattori e prostitute non è dato sapere, e forse è meglio così…

Non è semplice (almeno per me) decifrare invece le statistiche di Alexa.com, probabilmente perché il nostro sito ha appena un anno di vita ed è cresciuto solo negli ultimi mesi: in ogni caso oggi 8 gennaio nella classifica mondiale ci piazziamo alla posizione 1.613.314 (25.633 per l’Italia) su una media di tre mesi, ma è un dato poco affidabile, dato che negli ultimi giorni stiamo avanzando di circa 100.000 posizioni al giorno (sulla media di un mese la nostra posizione è la 751.712, ed è probabile che alla fine anche il dato trimestrale si attesterà intorno a quella cifra).

Per l’anno prossimo cercheremo di continuare su questa strada, provando a migliorare. Intanto vi segnalo l’esordio, nei prossimi giorni, di Giovanni Federico, storico dell’economia agricola e collaboratore stabile di noiseFromAmerika, di cui publicheremo uno studio a puntate sulle politiche agricole comparate: l’Europa interviene più o meno di altri paesi nel mercato agricolo? I suoi contribuenti pagano più o meno? Gli agricoltori ricevono più o meno sussidi? Come cambiano queste differenze nel tempo?

Nel frattempo, non posso far altro che ringraziarvi di cuore per aver cominciato a seguirci, e soprattutto per non essere scappati dopo la prima lettura!

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: