Vai al contenuto

Etsi Marchionne non daretur

16 gennaio 2011

Gentile cliente,

nella riunione del 17 novembre 2010 la Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ha approvato le Indicazioni necessarie per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 81/2008, e s.m.i.

Questo documento ha contribuito a meglio definire le modalità di adempimento di questo obbligo a carico di tutti i datori di lavoro. La nostra organizzazione già da tempo, con l’aiuto di psicologi del lavoro, ha progettato un percorso valutativo che soddisfa gli standard previsti dalla normativa italiana ed europea e tiene conto delle esigenze delle aziende nostre clienti.

Ricordiamo che dal 1 gennaio 2011, in assenza di un documento di valutazione dei rischi da stress, secondo quanto previsto dalla normativa, ai datori di lavoro potranno essere contestati i reati di mancata valutazione di tutti i rischi secondo quanto previsto dagli articoli 17, 28, 29 e 55 del DLgs 81/08 che prevedono l’arresto fino a 6 mesi o l’ammenda fino a 6400 euro.

Rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento.

Stamattina ho aperto un po’ di email arretrate, e ho trovato questa summenzionata, inviatami dalla società che le nuove norme in materia di sicurezza sul lavoro mi hanno obbligato ad assoldare per farmi estorcere un po’ di soldi.

Aspetto domani per sapere quanto la cosa mi costerà, in tempo, denaro e incazzature (ma il mio, di stress, lo misura qualcuno?)

E’ curioso che proprio poco prima avevo letto questo editoriale di Luca Ricolfi che menzionava i nuovi adempimenti, obbligatori per ogni datore di lavoro dagli Elkann al sottoscritto (che come dipendente ho solo una ragazza che mi aiuta nelle pulizie dell’agriturismo, e per la quale ho dovuto già far valutare il rischio chimico, biologico e non so che altro, oltreché farle eleggere il rappresentante di sé stessa per la sicurezza dei lavoratori), tra le evidenze che dimostrano la sostanziale impossibilità di fare impresa in questo paese.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: