Biotecnologie per un futuro sostenibile: Van Montagu sulla lobby di Capanna
Abbiamo appena ricevuto questa lettera aperta al Governo Italiano e alla comunità scientifica del professore emerito Marc Van Montagu, presidente dell’EFB (insomma, non l’ultimo pirla). E’ un po’ lunga, ma vale la pena leggerla, specie nelle sue parti conclusive.
L’Unione Europea sta pianificando il proprio futuro con un ambizioso programma chiamato Europa 2020, nel quale le priorità sono una crescita “intelligente”, “sostenibile” ed “inclusiva”. La Ricerca e l’innovazione giocheranno un ruolo chiave nel consentire alla società di essere all’altezza dei cambiamenti della prossima decade. L’uso delle Biotecnologie è uno strumento importante per consentire lo sviluppo di quella che viene chiamata “economia basata sulle risorse biologiche”.