Vai al contenuto

Breaking News – Bruxelles: in Italia si possono seminare OGM!

2 marzo 2011

Dalla Commissione Europea arriva un parere importante e tremendamente decisivo per quanto riguarda i procedimenti giudiziari che riguardano la semina di varietà geneticamente modificate regolarmente iscritte al catalogo comune europeo:

In primo luogo, dato che è in corso un procedimento dinanzi ad un giudice nazionale, detto giudice è tenuto a garantire la corretta applicazione del diritto dell’UE in Italia ed è pertanto chiamato a decidere nel rispetto del diritto dell’UE (compresa la giurisprudenza della Corte di giustizia  dell’Unione europea).

In Italia sono in corso due procedimenti, uno a carico di Giorgio Fidenato, che lo scorso anno ha seminato mais OGM autorizzato sui terreni di sua proprietà, mentre l’altro riguarda il ricorso presentato dal vice presidente di Futuragra Silvano Dalla Libera al TAR del Lazio contro il decreto firmato dall’allora ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia che gli negava di fatto, ma evidentemente non di diritto, l’autorizzazione a seminare.

E proprio questo ricorso è oggetto del parere della commissione, in relazione alla mancata notifica all’UE del decreto legislativo in questione. Nella lettera si cita anche una sentenza della corte di giustizia europea, come precedente applicabile al caso di Silvano Dalla Libera, in cui una norma nazionale belga è stata dichiarata inapplicabile nei confronti di terzi per le stesse ragioni.

Pertanto, quando un singolo invoca di diritto la violazione dell’obbligo di notifica di fronte a un giudice nazionale, tale giudice deve rifiutare di applicare la regola tecnica nazionale che non è stata notificata.

Questa lettera segue l’altra, che abbiamo pubblicato pochi giorni fa, in cui si rimproveravano le autorità pubbliche italiane per la mancata applicazione delle direttive europee in materia di OGM.

Forse è prematuro dirlo, ma forse è il caso di lubrificare le seminatrici e di mettere in moto i trattori: la primavera è vicina, quest’anno si semina mais BT!

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. bacillus permalink
    2 marzo 2011 22:35

    Sono letteralmente impietrito… una successione così rapida di eventi di questo genere non me lo sarei mai aspettato.
    O meglio… diciamo che in Commissione Europea era lecito aspettarsi un minimo di senso di responsabilità, sia nei confronti delle elementari e naturali leggi di una nazione (in questo caso una super-nazione) moderna (ovvero, la libertà di impresa), sia in quello che è il suo dovere di regolazione dei mercati.
    La lezione della recente Grande Crisi è almeno servita a qualcosa per qualcuno…

  2. alberto Guidorzi permalink
    3 marzo 2011 13:02

    Allora quando l’ho scritto e sbattuto in faccia a Confagricoltura, dicendo loro che i suoi associati favorevoli a seminare gli OGM dovevano essere tutelati, avevo tutte le ragioni. Eppure non sono un azzegarbugli di magistrato.

    Sarebbe quindi da chiedere i danni a Confagricoltura per non aver tutelato i diritti dei suoi associati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: