10 buoni motivi per dire no alla patrimoniale
Mi dispiace davvero di non riuscire ad andarci, ma credo che chi si trovasse domattina dalle parti di Milano dovrebbe fare un salto al Teatro Franco Parenti, in Via Pier Lombardo 14.
Nel dicembre del 2010, un intervento di Giuliano Amato sul Corriere della Sera ha acceso il dibattito sulla introduzione di una tassa patrimoniale per ridurre il debito pubblico italiano. Da allora si sono susseguiti interventi e prese di posizione a favore o contrari.
Ma perché la soluzione ai problemi dell’Italia non può venire da un aumento della pressione fiscale, e specialmente dall’introduzione di una imposta patrimoniale? Per rispondere a questa domanda, Chicago-blog.it – il blog diretto da Oscar Giannino – ha organizzato per sabato 5 marzo 2011 un convegno dal titolo: “10 buoni motivi per dire no alla patrimoniale”.
Interverranno, tra gli altri:
- Oscar Giannino (Chicago-blog.it)
- Natale D’Amico (Corte dei conti)
- Franco Debenedetti (editorialista)
- Alessandro De Nicola (Adam Smith Society)
- Francesco Forte (Università La Sapienza, Roma)
- Nicola Rossi (economista)
- Mario Seminerio (economista)
- Serena Sileoni (Istituto Bruno Leoni)
- Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Coordina:
- Alberto Mingardi (Istituto Bruno Leoni)