Disarming the greens
Le strumentalizzazioni ideologiche e il “verdismo” fanno male all’ambiente. Per rendere compatibili due obiettivi fondamentali, come la salvaguardia del patrimonio naturale del pianeta e la diffusione del benessere tra le popolazioni umane, c’è bisogno di un approccio pragmatico, che muova da alcune incontestabili ovvietà: le società ricche hanno un’aspirazione alla tutela dell’ambiente superiore a quella che possono avere le società affamate; la ricerca scientifica e le nuove tecnologie non sono nemiche della natura, ma contribuiscono ad un minor consumo di risorse; la gestione privata dei beni ambientali è spesso la forma ottimale di valorizzazione e di tutela di questo patrimonio.
Con questa “mission” nasce “Disarming the greens“, un nuovo blog promosso dal webmagazine Libertiamo e curato dal sottoscritto. E si comincia presentando un’interessante paper a proposito del sistema di certificazione ambientale promosso da WWF e Greenpeace per garantire che il legno e i prodotti da esso derivati provengano da foreste gestite nel rispetto dell’ambiente e dei valori sociali durante tutto il processo produttivo. Ma è proprio così?
Bella iniziativa, complimenti Giordano!
30 anni di lavoro nell’industria chimica mi hanno convinto della fondamentale idiozia degli pseudoambientalisti dei movimenti politici Verdi.
Questo non toglie che persone come Edward Wilson e movimento come il WWF abbiano un senso e un utilità nel diffondere un idea di difesa di alcuni aspetti dell’ambiente che è interesse dell’intera razza umana non trascurare.
Molto bello su questo argomento l’ultimo romanzo di Wilson “Anthill”.