Latte e merda
15 aprile 2011
Ma soprattutto merda. Tanta merda. Quella che scorre, insieme a fiumi di denaro, attraverso i corridoi e gli uffici degli enti (AGEA su tutti) che intermediano tra aziende agricole e UE. Qui la premessa.
2 commenti
leave one →
Premesso che sono molto ignorante in materia, non riesco a capire questa cosa delle quote latte. Anche ammesso che agea abbia agito in maniera truffaldina, perchè le multe le devono pagare gli allevatori? Cioè tutti questi allevatori che dicono di dover pagare milioni di euro di multe perchè le devono pagare di persona: le quote latte non erano sostituti d’imposta?
bella domanda, Stefano. Non è in discussione infatti che gli allevatori abbiano prodotto più di quanto loro asseganto, per quello ci sono i documenti fiscali, ma che qualcuno all’epoca l’abbia acquistato senza esigere il prelievo aggiuntivo, che come giustamente ricordi, viene prelevato dall’acquirente che agisce da sostituto d’imposta. Ora, dato che non sono allevatore neanche io, mi piacerebbe sapere tutto sto casino a chi giova, o a chi ha giovato. Io qualche idea cel’avrei, ma ci tornerò su in un prossimo post.
E se effettivamente le quote sono state attribuite secondo dati e cifre false o artefatte, se gli allevatori sono stati truffati o meno, o se soltanto tutto questo baraccone e questi fiumi di denaro passano per mani indegne.