Toglietevi di mezzo
Daniel Hannan sul Telegraph, a proposito degli aumenti di prezzo del cibo e delle crisi alimentari:
Quindi c’è qualcosa di utile che i politici potrebbero fare? Sì. Potrebbero togliersi di mezzo. In particolare, potrebbero consentire che i progressi delle biotecnologie aiutino a sfamare milioni di persone. Potrebbero smettere di sovvenzionare gli eco-progetti che trattengono la terra coltivabile fuori del ciclo produttivo. Soprattutto, potrebbero smantellare le tariffe sul cibo che condannano alcune delle persone più povere della Terra ad uno stato di indigenza evitabile. Lo smantellamento della politica agricola dell’UE farebbe per il Terzo Mondo più di qualsiasi quantità di aiuti umanitari.
Applausi.
Plaudo anche io all’iniziativa dell’europarlamentare Daniel Hannan, finalmente ha deciso di togliersi di mezzo.
Hannan per anni è stato un ammiratore sfegatato del modello di sviluppo Islandese. Non lo citerei tra le mie fonti. Anzi farei finta di non conoscerlo.
Mi unisco all’applauso. E il mio applauso va anche al post precedente sul silenzio dei sostenitori della cosiddetta “agricoltura biologica” perché, notoriamente, gli OGM non sono un prodotto biologico, no, no. Sarà patafisica, immagino.