Vai al contenuto

L’inizio della fine dei sussidi ai biocarburanti?

13 giugno 2011

Chicago Blog – 13/06/2011

Non se ne parla (ancora) molto, ma è appena uscito un rapporto sulle crisi alimentari e sulla volatilità dei prezzi delle materie prime agricole che potrebbe rappresentare un punto di svolta importante sia per quanto riguarda le politiche agricole che quelle energetiche nel prossimo futuro. Le fonti sono piuttosto autorevoli, dato che il rapporto è il frutto di un lavoro comune che ha coinvolto appena 10 organizzazioni sovranazionali tra cui la Banca Mondiale, l’OCSE, il WTO, la FAO ed altre agenzie delle Nazioni Unite.

La novità è che si invitano con decisione i governi del G20, ai quali il rapporto è indirizzato, a

“rimuovere le disposizioni delle attuali politiche nazionali che sovvenzionano la produzione o il consumo di biocarburanti”

In subordinata ipotesi, i governi dovrebbero almeno sviluppare piani di contingenza per sospendere temporaneamente i sussidi ogni volta che il gap tra produzione e consumi dovesse provovare repentini aumenti nei prezzi dei generi alimentari.

 

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. 13 giugno 2011 23:07

    E poi come fanno a beneficiarci delle loro esternalità positive tutti coloro che avevano spec….donato i loro soldi per rendere il mondo più pulito?
    Troveranno un altro modo per farli campare alle spese della società, costringerli a tornare a produrre frutta, verdura ecc. è troppo difficile e crudele.

Trackbacks

  1. La realtà può attendere « La Valle del Siele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: