Vai al contenuto

Il risveglio dalla sbronza – 2

15 giugno 2011

Per i tanti che sono andati a votare contro il nucleare confortati dall’esempio della Germania che ha deciso di dismettere le proprie centrali nucleari entro il 2022, e graniticamente convinti che questo rappresenterebbe automaticamente un tuffo a volo d’angelo verso il radioso futuro delle rinnovabili, le ultime dichiarazioni del cancelliere Angela Merkel potrebbero procurare qualche fastidioso mal di capo:

Se vogliamo uscire da energia nucleare ed entrare nelle rinnovabili, per il tempo di transizione abbiamo bisogno di centrali a combustibile fossile. Almeno 10, ma più probabilmente 20 gigawatt dovranno provenire da impianti a combustibile fossile costruiti nei prossimi 10 anni. Le nuove centrali saranno a gas e a carbone.

Chi l’avrebbe mai detto…

Pubblicità
3 commenti leave one →
  1. bacillus permalink
    15 giugno 2011 17:18

    Ahahahahah! Sono qui che mi rotolo a terra dalle risate! Ma tu pensa, l’Anghela…. alla fine l’ha detto, eh? Ma quanto sono verdi, ambientalisti, all’avanguardia nella protezione dell’ambiente, ‘sti tedeschi!
    Bene, bravi!

    Nel frattempo un altro popolo europeo noto per la sua coglioneria sta dando il meglio di se stesso. Dopo un referendum zappa-sui-piedi ecco cosa si prospetta riguardo la sua bolletta energetica

    http://www.teleborsa.it/DettaglioNews/660_2011-06-15_TLB/up_de_vita_nel_2010_fattura_energetica_italia_a_53_9_mld.html

    Un altro bel record! (di coglioneria, appunto)

Trackbacks

  1. I naufraghi delle libertà « The Common Sense Revenge
  2. Fuochi d’artificio in laguna « La Valle del Siele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: