La realtà può attendere
Si è tornato a discutere a Bruxelles di prezzi delle materie prime e volatilità dei mercati, questa volta in una conferenza organizzata a Bruxelles dalla Commissione Europea, dal titolo ambizioso: “sfide e risposte della politica“.
E la politica, almeno in Europa, sembra continuare a giocare a nascondino con la realtà, se il presidente francese e padrone di casa del G20 Nicholas Sarkozy ha continato a invocare misure contro la speculazione sui derivati, mentre il commissario Dacian Ciolos non ha trovato di meglio da fare che prendersela con il cambiamento climatico.
Aumento della domanda asiatica? Politiche agricole e protezionismi che contengono l’offerta? Non pervenuti. Di liberalizzazione dei mercati e abolizione dei sussidi ai biocarburanti neanche a parlarne. E andiamo avanti.