Vai al contenuto

Campa cavallo

28 giugno 2011

Il signor Boh risponde al presidente di Futuragra Duilio Campagnolo per rassicurarlo sul fatto che alla ricerca scientifica sulle biotecnologie applicate all’agricoltura, oggi di fatto bandita in Italia, è riservato un posto di rilievo nel suo cuore, e che

il comitato tecnico, previsto dall’art. 4 del decreto 19 gennaio 2005, ha redatto un protocollo sperimentale per piante di riso geneticamente modificate, per la produzione di farmaci utilizzabili nella terapia di due malattie genetiche rare. Altri nove protocolli, relative ad altre specie di interesse agrario, saranno sottoposti ad aggiornamento per tenere conto delle nuove evidenze scientifiche disponibili.

Completato l’esame tecnico di detti protocolli, per concludere il procedimento occorre acquisire il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, per poi emanare il decreto di approvazione. Una volta concluso tale iter, per avviare l’attività di sperimentazione, dovranno essere individuati i relativi siti, la cui competenza è però esclusivamente regionale.

Dovremmo esserci quasi, quindi. Questione di ore…

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: