Vai al contenuto

Due miliardi di danni

7 luglio 2011

DailyBlog – 07/07/2011

Nonostante si tenda a dimenticarlo, in politica ogni decisione ha un costo, e questo è il costo, probabilmente sottostimato, della bocciatura da parte della Camera della proposta di legge sulla soppressione delle province presentata dall’IDV. Contro il provvedimento hanno votato PdL e Lega Nord, ed è stata decisiva l’astensione del PD. Hanno votato a favore IDV e Terzo Polo.

Sui possibili risparmi che potrebbero derivare dalla soppressione degli enti più inutili previsti dal nostro ordinamento è interessante la lettura del paper pubblicato alcuni mesi fa da Andrea Giuricin per l’Istituto Bruno Leoni:

Secondo Giuricin, “il solo costo politico delle province era di circa 115 milioni di euro nel 2004, saliti a 135 milioni nel 2010”. Ma questa è solo una parte dei risparmi che si potrebbero ottenere dall’abolizione delle province. Infatti, le spese di controllo e amministrazione ammontano a quasi 4 miliardi di euro, di cui poco più di 2 di costo per il personale. Assumendo di riallocare tutti i dipendenti in conseguenza dell’abolizione delle province (ma sapendo che, almeno nel lungo termine, il numero dei dipendenti pubblici potrebbe essere strutturalmente ridotto), si può stimare un risparmio dell’ordine dei 2 miliardi di euro.

Continuando a parlare di cifre, può essere utile ricordare che proprio in questi giorni il governo sta aumentando la tassazione del risparmio dal 12,5 al 20 percento, e quadruplicando l’imposta di bollo sui depositi titoli.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: