Cose che non servono a niente – 4
19 agosto 2011
Dopo (e oltre) l’IPCC arriva l’IPBES, il nuovo Panel delle Nazioni Unite dedicato alla biodiversità. La prima sessione plenaria dell’organismo nato per indirizzare “le scelte politiche che verranno adottate in settori quali gli investimenti, il commercio, i sussidi, le tasse e le normative” usando come alibi uno dei concetti più fumosi ed abusati della storia dell’umanità avrà luogo a Nairobi dal 3 al 7 ottobre. E andiamo avanti.
2 commenti
leave one →
sono cose che servono a niente, ma orientano troppo, specialmente i politici, che di fronte ad un’opinione pubblica pecorona non esitano a far buttare soldi alla comunità per poterci giocare dentro.
Vuoi un esempio: il meccanismo del Carbon trading.
Al Gore ne è stato l’inventore ed il promotore e quando ha dovuto rispondere davanti ad una commissione del congresso americano egli si difese descrivendosi come filantropo e salvatore del del pianeta. Al che il commissario che lo interrogava gli chiese: “se lei fa tutto cio in mamera caritatis dove ha trovato i fondi per fare un investimento personale di 35 milioni di presso la Capricorne Invstisment?
Guarda gli scandali che stano avvenendo da noi con biomasse fotovoltaico eolico ecc. Ti è arrivata la notizia che le Bonifiche Ferraresi proprietarie di 5400 ettari volgiono investire in energie rinnovabili perchè ci guadagnao sette volte di più che coltivare?
E la Banca d’Italia azionista al 63% tace.
Delinquenti nazicomunisti.
Rarefazione sul mercato delle granaglie e conseguenti aumenti: mais +82%, altre +70%.
Cause sono la trasformazione in biocarburanti e maggior uso alimentare allevamenti in Cina; anche loro hanno cominciato a consumare carne.
Mandi,
Renzo Riva
C.I.R.N. F-VG – Comitato Italiano Rilancio Nucleare
renzoslabar@yahoo.it
http://renzoslabar.blogspot.com/
+39.349.3464656