Miele OGM? Karl Heinz Bablok e i diritti violati di un polline
13 settembre 2011
Nell’ultimo post abbiamo provato a riflettere insieme sull’utilità della sentenza “pro-OGM” nella quale la Corte di Giustizia Europea sottolineava come saper leggere e scrivere dovrebbero essere elementi propedeutici alla scrittura di leggi e decreti.
Oggi vorremmo però vederne un’altra, della stessa Corte, nella quale, questa volta noi, sottolineamo che sapere di che cavolo si sta parlando dovrebbe essere propedeutico all’emissione di un qualunque giudizio.
Ma veniamo al succo della questione: se in un vasetto di miele ci finisce del polline proveniente da una pianta GM, che si fa?
In sintesi: prendere dei barbiturici e cercare di chiudere lì la questione. Vediamo perchè.
One Comment
leave one →
Il turismo verso gli USA è intenso e quindi mi chedo, ma questi non sanno che pericolo corrono mangiando cibi OGM e respirando o trasportando pollini pure OGM.
Non dico che debbano essere “cremati” al loro rientro, ma almeno dovrebbero essere messi in quarantena perpetua.
Cos’aspetta la CGE a sentenziare in proposito?