Piccole soddisfazioni – 4
13 ottobre 2011
E’ uscito sul Sole 24 Ore un articolo sulla nuova Politica Agricola Comune in cui ha ampia evidenza l’opinione del sottoscritto, portato come esempio di una specie ormai in via di estinzione: “Masini, raro esempio di imprenditore della terra organico agli ultraliberisti dell’Istituto Bruno Leoni” (cosa che non può farmi che piacere).
Ringrazio Paolo Bricco, autore del pezzo, per l’attenzione e la lunga chiacchierata telefonica.
5 commenti
leave one →
Scommetto che “organico” non te l’aveva mai detto nessuno…
Gli altri invece sono organici
a chi ruba i soldi delle tasse ai concittadini
per darne una parte a loro.
Tale specie purtroppo è molto prolifica
e per estinguerla serve l’abbattimento sistematico
in campo aperto;
oppure per i titolari di quote latte abbattimento seduta stante
ma non nelle stalle che non hanno
bensì dove si trovano o scovano.
Beh, Giordano… tu sei più “organico” di quanto lo sia io. Trovandoti coinvolto nella proclamazione di “ultraliberista”, io ci vedo un ossimoro.
Dove sbaglio? Se sbaglio…
le definizioni lasciano il tempo che trovano, e stanno sempre un po’ strette. Però mi ha divertito il fatto di essere considerato una specie di animale raro. Ma forse c’è del vero in questo, purtroppo… 🙂
Simpatico (e complimenti per l’articolo a te e Paolo Bricco) ma “organico” od “organic”… c’è una bella differenza… 🙂