Vai al contenuto

Di scienza e propaganda

16 novembre 2011

Dell’ultimo post degli amici di Biotecnologie Basta Bugie sulla sedicente “scienziata” Paola Migliorini della sedicente “università” di Slow Food (l’unica istituzione accademica privata realizzata e mantenuta con i soldi dei contribuenti, senza che la cosa abbia mai provocato un’alzata di sopracciglio neanche tra i più pervicaci sostenitori dell’istruzione pubblica), segnalo l’ultimo passaggio dell’ultima nota a pié di pagina.

Si è voluto rendere la scienza più “sociale”, farla uscire dalla torre d’avorio, peccato che lo si sia fatto rinunciando alla competenza. Oggi si parla di scienza come di calcio. Siamo tutti allenatori della nazionale e esperti di OGM solo perché leggiamo la gazzetta e il blog di Beppe Grillo. Dopotutto quanti uffici stampa hanno le società scientifiche? Quanti lobbisti? Che sistemi di controllo sulla deontologia professionale? E allora come si sperava di battere Capanna e co.? sul terreno mediatico e politico? Dandogli in regalo una credibilità pseudo-scientifica?

Quanti ricercatori o pseudo-tali sono stati richiamati per aver rilasciato dichiarazioni destituite di alcun fondamento scientifico? Quanti professori allontanati dal proprio incarico per manifesta incompetenza o per abuso della propria posizione in seno all’accademia?

Quando la comunità scientifica ha deciso di interessarsi più alla spartizione delle, pur sempre minori, risorse invece che a mantenere un livello qualitativo minimo garantito al suo interno, ha firmato la sua condanna a morte e la vittoria dei Capanna e dei Petrini, che dalla loro hanno macchine mediatiche collaudate e legami politici inossidabili. Oggi camuffare il primo che passa da scienziato dopotutto non è così difficile. Basta un bel camice bianco.

Da tenere a mente.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: