Vai al contenuto

Prezzi del cibo. Ci risiamo – 2

26 aprile 2012

Tempo fa, parlando di nuove tensioni sui prezzi del cibo, abbiamo riportato le parole (da rileggere almeno una volta a settimana) di Michael Swanson, analista di Well Fargo:

E’ la politica la cosa che dobbiamo temere di più: se l’offerta mondiale si contrarrà ulteriormente, questo potrebbe aumentare il pericolo che i leaders delle principali nazioni esportatrici siano indotti ad imporre tariffe e a ridurre le esportazioni con l’obbiettivo di contenere l’inflazione a livello locale.

Ora, abbiamo un paese a caso, piuttosto pesante, sul versante atlantico del Sudamerica, la cui inflazione viaggia ad un tasso annuo ben superiore al 20%, nonostante il suo governo provi disperatamente a farci bere valori differenti. Un paese il cui governo, dopo avere espropriato i fondi pensione e le riserve della banca centrale, ha finalmente rivolto la sua attenzione alle commodities, nazionalizzando il gigante petrolifetro YPF, finora controllato dalla spagnola Rapsol.

Il prossimo passo? Chissà. Da tenere sotto osservazione, comunque, considerando che il paese di cui stiamo parlando è uno dei primi esportatori mondiali di materie prime agricole, in particolare di soia, quello da cui maggiormente dipendono i giganti asiatici. Forse che le attuali tensioni sui prezzi della soia non derivino solo dalle previsioni, comunque non esaltanti, dei raccolti sudamericani? Come sempre, da tenere a mente quando vi verranno a raccontare che è tutta colpa della speculazione sui derivati.

D’altra parte una certa vocazione al chavismo (e al default) è una delle tante cose che condividiamo, insieme ad una discreta affinità di caratteri genetici, con quel paese.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: