Vai al contenuto

Persone che hanno sbagliato mestiere – 2

4 agosto 2012

Ma che sono fortemente convinte che abbiamo tutti l’anello al naso.

C’eravamo già occupati della verbosa vena letteraria dell’ormai ex presidente di AGEA Dario Fruscio, in occasione delle festività natalizie del 2010. Alcuni giorni or sono ha dettato alle agenzie una lettera di commiato dall’ente che potrebbe rappresentare il suo capolavoro assoluto. Il testo completo è reperibile sul sito dell’agenzia Agrapress, ed è davvero una lettura consigliata. Prendiamo l’incipit:

Continua a piovere sull’AGEA: prima acqua torbida e corrosiva scatenata da un commissariamento infondato, pretestuoso, arrogante. Una volta fattolo brillare per aria in modo definitivo (e difatti inappellabile) per mano e sagacia del TAR Lazio, ancora acqua. Ma, questa volta, per molti aspetti, pioggia provvidenziale e potenzialmente feconda per le sorti positive e di sviluppo dell’AGEA. Acqua, nitida e cristallina in precipitazione dallo spending review.

Basta, continuate da soli. Quel che a noi interessa di più è un passaggio in particolare, seminascosto nel profluvio di avverbi, gerundi e participi presenti di cui l’opera sovrabbonda:

Un saluto ed un incoraggiamento forti sento doverli al valente manager pubblico, probo quanto tenace tutore dell’interesse pubblico, Paolo Gulinelli.

Per chi l’avesse dimenticato, Paolo Gulinelli è il direttore generale del SIN, la società controllata da AGEA che gestisce il Sistema Informativo Agricolo Nazionale, e a regalarcelo fu il suo capocordata Antonio Buonfiglio, quando era lui a dirigere AGEA ai tempi di Alemanno. Forse ricorderete che il “probo quanto tenace tutore dell’interesse pubblico” ha diritto, grazie al contratto con cui è stato assunto e che abbiamo pubblicato in esclusiva su queste pagine a vedersi versare, in caso di licenziamento, 144 mensilità (dodici anni di stipendio, alla modica cifra di almeno 250.000 euro annui). Roba da danno erariale.

Per quanto riguarda i meriti che hanno condotto il nostro eroe alla direzione del SIN, rimandiamo al ritratto che ne ha fatto Luigi Chiarello su Italia Oggi, e poi proviamo a stendere un velo pietoso su questo schifo.

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. Massimo permalink
    5 agosto 2012 08:19

    E’ veramente scandaloso. Roba da pura vergogna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: