Vai al contenuto

Qualcosa di nuovo – 2

31 agosto 2012

Credo sia giusto informare i lettori di questo blog che sono diventato, insieme a Giulio Zanella e Biagio Muscatello, coordinatore regionale per la Toscana di Fermare il Declino, il progetto di una nuova formazione politica fondato da Oscar Giannino, Michele Boldrin, Sandro Brusco, Andrea Moro, Carlo Stagnaro, Luigi Zingales e Alessandro de Nicola.

E’ evidente come un’incarico di questo tipo, nella fase di costituzione di un nuovo soggetto politico, non può essere l’esito di un processo di selezione democratica dal basso, ma solo il frutto della stima e della fiducia, che a malapena ritengo di meritare, delle persone che hanno dato vita a Fermare il Declino e si stanno dando da fare per garantirgli un futuro. Per questo lo ritengo un incarico a breve termine, da rimettere non appena le cariche del movimento potranno essere elettive. Se non fosse a breve termine sarebbe il primo segno dell’insuccesso di ciò che stiamo facendo.

Può sembrare una frase di circostanza alla quale si può credere o meno, ma chi mi conosce sa che non ho nessuna ambizione politica. Spero anzi di riuscire a dedicare a questo progetto, al quale ho aderito con convinzione, il tempo e le energie necessarie quantomeno a far sì che la stima e la fiducia di cui sopra non siano malriposte.

Oggi quel che stiamo tentando di fare mi appare come un’opera ai limiti delle possibilità umane, e le possibilità di insuccesso sono obbiettivamente molto alte. Al tempo stesso mi sembra l’unica strada percorribile per dare a questo paese e ai suoi abitanti l’opportunità di scegliere un partito che metta la realtà, i dati e le evidenze al primo posto, laddove gli altri mettono solo un’intollerabile, vigliacca e interessata demagogia. La stessa vigliacca demagogia che ha portato il nostro paese nelle penose condizioni che sono sotto gli occhi di tutti, ne ha consumato le risorse, ne ha frustrato ogni prospettiva di crescita e sviluppo.

Al tempo stesso, insieme ad altri, sto cercando di mettere a punto una proposta per l’agricoltura italiana da inserire nel programma di Fermare Il Declino, anche sulla base delle discussioni e dei dibattiti dei quali questo blog è stato portatore in questi anni.

E a proposito di questo blog, posso dire quasi con certezza che non cambierà il suo stile e il suo carattere, anche se le pubblicazioni potranno, forse, diradarsi un po’ per comprensibili questioni di tempo la cui disponibilità, tra il lavoro, la famiglia e questa nuova avventura, si contrae sempre di più. Di questo mi scuso con tutti voi.

Chiunque fosse interessato al progetto di Fermare Il Declino può contattarmi all’indirizzo giordano.masini@fermareildeclino.it

Pubblicità
6 commenti leave one →
  1. 31 agosto 2012 10:00

    Se se dicono tutti così… ora saliranno i prezzi anche :))))) AUGURI

  2. Paolo permalink
    1 settembre 2012 08:50

    Grazie del tempo e dell’energia che metti a disposizione del progetto di FiD.
    Mi pare un’ottima cosa anche quella di cominciare a sviluppare proposte aggiuntive con cui integrare le 10 “di base”.
    Buon lavoro!

  3. Michele Rinaldi permalink
    1 settembre 2012 18:40

    Auguri di buon lavoro.

  4. 7 settembre 2012 16:29

    Buona fortuna… ho letto il programma di Fid e mi sembra interessante… solo che ho l’impressione che in un paese come l’italia, dove per avere consenso bisogna urlare e tirare m…a contro qualcuno e dove la razionalità non è di casa… mah… è dura!!

  5. Dario Dainellli permalink
    31 dicembre 2012 13:00

    Congratulazioni. Sono anche io un simpatizzante di Fermare il Declino. Speriamo di portare la nostra voce abbastanza in alto da poter essere ascoltata dal palazzo. In bocca al lupo!

Trackbacks

  1. Top Ten del 2012 « La Valle del Siele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: