La Bebelplatz della ricerca pubblica italiana
Riceviamo nella nostra casella di posta elettronica e pubblichiamo, senza aggiungere commenti (ci sembrerebbero superflui), ma solo un link al riassunto delle puntate precedenti.
Comunico che LUNEDI’ 29 OTTOBRE, in tarda mattinata, avrà luogo l’ultimo atto della distruzione della sperimentazione delle piante arboree transgeniche di Actinidia, Ciliegi e Olivi, con il loro incenerimento, all’interno del campo dell’Università degli Studi della Tuscia, Via S. Camillo de Lellis, Viterbo. Chiunque fosse interessato all’evento sarà il benvenuto. Non sono ammesse manifestazioni, ma scambi di opinioni e una conferenza stampa al fine di richiamare l’attenzione degli organi politici interessati sulla importanza della RICERCA PUBBLICA e della COMUNICAZIONE, perchè questo complesso argomento venga finalmente trattato con competenza e in forma semplice, chiara, non faziosa, basato su dati scientifici.
Cordialità.
Eddo Rugini, responsabile della sperimentazione