Vai al contenuto

In “ambiente confinato” e disinfettato dai residui di logica

22 Maggio 2013

Antonio Cianciullo, su Repubblica, il 13 aprile scorso:

Per evitare questo scenario, la Fondazione diritti genetici, presieduta da Mario Capanna, ha lanciato attraverso la piattaforma Change.org la petizione “No-Ogm” chiedendo ai Ministri dell’Ambiente, della Salute e dell’Agricoltura di attivarsi con urgenza per notificare alla Commissione europea la cosiddetta Clausola di salvaguardia, la clausola dei trattati commerciali internazionali che autorizza uno Stato ad adottare un regime tariffario che scoraggi l’importazione di prodotti con potenziali effetti negativi su merci simili nazionali.

Sempre Cianciullo, sempre su Repubblica, oggi:

Il Senato ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per la difesa dell’agricoltura italiana dagli ogm che ribadisce la necessità di adottare la cosiddetta clausola di salvaguardia. Si tratta di una norma, prevista dalla direttiva europea del 2001 e già applicata da vari paesi, che dà la possibilità a uno Stato di vietare sul proprio territorio la coltivazione di colture transgeniche nel caso si profilino rischi per la salute o per l’ambiente.

Il fatto che rischi per la salute o per l’ambiente non siano mai stati documentati da nessuno, e quindi non si profili un bel nulla, poco importa. Per ora segnaliamo con sollievo che il prode Cianciullo da Repubblica, in poco più di un mese, ha cominciato a mettere a fuoco il significato di “clausola di salvaguardia”. E’ già qualcosa. Per le scuse o le rettifiche c’è sempre tempo, nel magico mondo dell’informazione “scientifica” italiana.

Intanto l’ordine del giorno approvato ieri dal Senato, oltre a chiedere l’adozione la clausola di salvaguardia sulle colture geneticamente modificate, in un passaggio particolarmente fortunato per efficacia comica, impegna il governo

A potenziare la ricerca scientifica pubblica in materia agricola e biologica e, in caso di OGM, in ambiente confinato di laboratorio

Il che equivarrebbe, in soldoni, a potenziare la ricerca sulle automobili vietando le prove su strada. E andiamo avanti.

 

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. Alberto R. permalink
    22 Maggio 2013 13:31

    Che popolo retrogrado e sottosviluppato culturalmente che siamo diventati.
    Però, cazzo, di fanno leggere MANZONI al liceo!!!

Trackbacks

  1. La ragione dei fessi – 3 | La Valle del Siele

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: