Vai al contenuto

Non c’è mai un garante, quando serve?

28 luglio 2013

Stupidaggini raccontate ai bambini, by Girotondo Edizioni.

girotondo

Grazie a Kristian Fabbri per la segnalazione.

Pubblicità
7 commenti leave one →
  1. 28 luglio 2013 22:14

    ma è una cavolata inesistente quella della fragola pesce….ormai lo sanno pure i sassi…

  2. lanice permalink
    28 luglio 2013 22:16

    Stupidaggini? Come sei moderato, io a quello lo manderei in galera, fai tu. Questo è plagio in età sensibile, poi hai voglia a discutere e portare argomenti, quando sono adulti. E no, non vale alcuna attenuante di disinformazione, la Tamaro, può essere ignorante, non uno che scrive libri per l’infanzia.

  3. Alberto Guidorzi permalink
    29 luglio 2013 00:27

    Ma si è stabilito se sarà un pesce che sa di fragola o una fragola che sa di pesce. Nel primo caso potrebbe piacere molto ai bambini e potrebbe essere un mezzo per far mangiare pesce ai bambini. Vuoi vedere che è una scoperta da premio Nobel?

  4. 29 luglio 2013 10:40

    mia figlia detesta le fragole. Con lei non servirebbero a molto 😉

  5. Alberto Guidorzi permalink
    29 luglio 2013 14:22

    Anche in questo caso ho trovato un “bastian contrario”, ma ai filo-OGM non ne va bene una!

Trackbacks

  1. I bambini, la scienza e le fesserie | Prometeus - ANBI Magazine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: