Vai al contenuto

Due righe di spiegazione

5 novembre 2013

Chi segue questo blog si sarà reso conto di un lungo stop nelle pubblicazioni. A questo proposito credo che siano necessarie due righe di spiegazione, oltre alle doverose scuse del caso.

Il 16 ottobre è uscito il numero zero del nuovo magazine Strade, un progetto già annunciato su queste pagine. E’ un progetto che non nasconde serie ambizioni dal punto di vista editoriale, e che proprio a causa di quelle ambizioni sta assorbendo molte energie a chi, come il sottoscritto, si sta dedicando alla sua realizzazione. Per questa ragione ho un po’ perso di vista il paesaggio della Valle, senza che però ci sia stata nessuna decisione di interrompere definitivamente le pubblicazioni.

Su Strade ho già pubblicato alcuni articoli:

un paio di editoriali, qui e qua, un commento sugli ultimi sviluppi della vicenda Alitalia, una riflessione a margine delle polemiche sulle esternazioni di Odifreddi e sui limiti della ricerca storiografica, e giusto ieri ho provato ad aggiungere qualcosa al dibattito seguito all’approfondimento dell’Economist sui limiti di affidabilità della ricerca scientifica. Per il numero zero ho contribuito con un intervista a Marco Cattaneo in occasione del 125esimo anniversario della fondazione della National Geograiphic Society, oltre al notevole sbattimento per riuscire a pubblicare tutto il materiale in tempo, alla data stabilita.

Cosa sarà ora di questo blog, al quale sono, immaginerete, molto affezionato, è oggi difficile dire. Il mio intento è quello di pubblicare qui i miei post per Strade, oltre a continuare ad utilizzarlo per articoli più, diciamo, di settore. Almeno quando il lavoro per Strade sarà sufficientemente organizzato da concedere il tempo necessario. Nel frattempo mi scuso ancora e vi ringrazio per la pazienza e la comprensione, e per le visite, ancora numerose, a queste pagine. Quando la Valle ha cominciato la sua attività, ormai quasi quattro anni or sono, non era nemmeno lontanamente immaginabile quanta strada avremmo percorso partendo da queste strade polverose. L’opportunità che ho oggi, di coordinare il lavoro di una redazione di primissimo livello e collaborare con professionisti dai quali ho solo da imparare la devo soprattutto alla vostra attenzione e al vostro interesse per questo scalcinato blog “agricolo”.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: