Le alluvioni sommergono l’Italia delle soluzioni miracolose
Il Seveso, il Lambro sono l’esempio migliore della disfatta di questa giunta incapace di intervenire a risolvere i problemi di questa città; è intollerabile che si giunga a situazioni come quelle di stanotte dopo una giornata e mezza di pioggia. Forse sarebbe il caso che i responsabili di simili disastri pensino – di fronte a tante situazioni fallimentari – che esistono ancora scelte quali quelle delle dimissioni.
Dei disastri naturali di questi giorni, e di quelli che ciclicamente ogni anno colpiscono l’Italia, non sembra essere possibile altro che un uso strumentale e semplicistico. Le parole di Giuliano Pisapia all’indirizzo dei suoi predecessori sono del 2010, e mentre gli si ritorcono contro, oggi potrebbero essere (e sono) pronunciate da chiunque, con lo stesso identico candore. Da un Alemanno che critica, dall’alto dei suoi luminosi traguardi, la gestione delle allerta meteo della capitale, agli amministratori o agli ex amministratori della Liguria, del Piemonte o della Lombardia.